LucaMartini™ con filati Econyl®, crea PhoeniX®.

La giovane fashion house svizzera, converte tutte le collezioni al green in modo definitivo.
Proprio come nell’antico mito greco della Fenice, che rinasce dalle proprie ceneri, la nuova collezione PhoeniX®, nata dalla giovane casa di moda LucaMartini™, dal Ticino al Mondo, sta tracciando una nuova strada verso l’utilizzo di soli tessuti rigenerati.
Dopo alcuni mesi di progettazione, la family fashion house ha deciso di convertire tutta la produzione, che comprende anche gli stampati con opere d’arte della collezione Rdress couture, verso l’utilizzo dei filati Econyl®, per produrre tutti i tessuti necessari alle prossime collezioni estive, iniziando da SpringSummer21. In uno slancio di futurismo e lungimiranza, LM family fashion company, riserverà le prime produzioni totalmente sostenibili, alle sue nuove giovanissime clienti ed influencer per la collezione Kids&Teens 21.
I primi capi di abbigliamento PhoeniX®, andranno in Australia, UK, USA e in Italia.
PhoeniX® si avvale dei preziosi filati Econyl®, che sono alla base costruttiva dei tessuti utilizzati per questo nuovo brand di casa Martini, rigenerati da materiale di scarto come ad esempio reti da pesca e vecchi tappeti.

Il primo passaggio per il processo di rigenerazione Econyl®, è la raccolta di materiali rigenerabili come reti da pesca oceaniche, rottami di tessuto, moquette, plastica industriale da discariche e oceani di tutto il mondo.
Nel secondo passaggio, dopo la purificazione di questi materiali, il nylon viene riportato alle condizioni originali di purezza; per questo motivo il marchio Econyl® significa che il nylon ottenuto è esattamente come quello di partenza.
Ora, è il momento di ricostruire; quindi il nylon rigenerato viene trasformato in fili lunghissimi, raccolti in rocchetti e distribuiti nelle aziende tessitrici per la creazione dei nuovi tessuti.
La bellezza del processo Econyl® consta proprio nella potenziale infinita possibilità di riciclare in modo circolare, senza perdere alcun punto in termini di qualità. Indossare questi nuovi tessuti, ci consente di essere in armonia con noi stessi e con l’ambiente.
Colore, colore e ancora più colore, sembra essere il motto di famiglia; dall’arte creativa quasi astratta della direttrice artistica che sottende alle creazioni Rdress couture® (l’ammiraglia di Martini), al multicolore PhoeniX®, tutto 100% sostenibile!
La filiera produttiva, provvederà anche alla tracciabilità totale del prodotto finito, includendo anche i dati delle sartorie che sono impegnate nella produzione, nonché i nomi dei referenti di prodotto; tutto per ottenere la massima trasparenza nel ciclo di produzione, affinché il cliente finale sia totalmente consapevole della provenienza e del trattamento del capo che acquisterà.
“…questa non è un’operazione green washing…la nostra manifattura ha sempre attuato una politica di utilizzo di tessuti con minore impatto possibile, colori a base d’acqua ed altri accorgimenti…Ma in questo caso, il passaggio alla produzione 100% sostenibile, è iniziato in modo definitivo…Intendiamo sempre avvalerci di queste nuove tecnologie, in tutti i nostri prodotti, rendiamo finalmente reale ciò che vogliamo essere…Il futuro è nelle nuove generazioni, nelle innovazioni che ci permettono armonia con ambiente e pianeta…oltre che con noi stessi…”, ci ha dichiarato Luca Martini.

EN
The young Swiss fashion house converts all collections to green permanently.
Just like in the ancient Greek myth of the Phoenix®, which is reborn from its own ashes, the new PhoeniX® collection, created by the young fashion house LucaMartini, from Ticino to the world, is tracing a new path towards using only regenerated fabrics.
After a few months of planning, the family fashion house has decided to convert all the production, which also includes the prints with works of art from the Rdress couture collection, towards the use of Econyl® yarns, to produce all the fabrics ne